DEDICATO A TUTTI GLI OPERATORI DEL TURISMO E PER I BOX DI AMAZON:
![]() |
https://m.youtube.com/watch?v=KAeQhexjxMoMyWAY: controllo accessi per smartphone senza tessere e chiavi, interamente gestibile da app
MyWAY è un innovativo sistema di controllo accessi, che permette l'apertura di varchi con lo smartphone, senza bisogno di lettori di badge o chiavi fisicamente installati davanti ad ogni porta. La gestione dei permessi di apertura, e l'invio delle chiavi virtuali di accesso, è interamente gestibile tramite app, sia localmente che da remoto, ed è ideale quindi anche per strutture non presidiate. FACILE DA USAREIl gestore della struttura, attraverso app sul telefono oppure da PC/MAC (con un comune browser web), inserisce i dati anagrafici di un nuovo ospite, stabilisce i varchi che potrà aprire, e in quale periodo di date. Il sistema automaticamente invia una e-mail al nuovo ospite, contenente tutte le informazioni relative alla prenotazione, alla struttura, e le istruzioni per accedere attraverso la app, tra cui un PIN numerico, richiesto dalla app per verificare l'identità dell'utente, prima di accedere. Il cliente scarica la app MyWAY, e preme sull'allegato della e-mail stessa, che contiene il suo badge virtuale; il badge viene visualizzato nella schermata iniziale della app, assieme ad eventuali altri badge, per accedere ad altre strutture che utilizzano lo stesso sistema.
Grazie al controllo biometrico integrato ed al doppio controllo con PIN, la app MyWAY è estremamente sicura, anche a fronte di eventuale smarrimento o furto dello smartophone. Il gestore ha sempre il controllo della situazione, potendo disattivare o modificare i permessi di ogni utente, anche dopo aver inviato il badge virtuale agli ospiti. FACILE DA INSTALLAREMyWAY è costituito da un webserver, e da uno o più moduli di I/O, ognuno dotato di 4 relay per comandare altrettante elettroserrature. Il collegamento dei moduli di uscita avviene tramite collegamento 2 fili RS485, ma è possibile opzionalmente farli dialogare anche tramite rete WIFI.
E' sufficiente collegare le serrature alle uscite dei moduli, ed associarli alle camere nella sezione di configurazione del server, tramite un comune browser web. I moduli di I/O possono essere opzionalmente utilizzati anche per raccogliere allarmi o altri segnali, tramite i loro ingressi analogici o digitali. INTEGRATO CON LA DOMOTICA DI EDIFICIOAl crescere delle esigenze, se nella struttura è previsto un impianto domotico KNX o MyHOME/SCS, è possibile utilizzare MyWAY sotto forma di modulo software per IKON SERVER, il nostro webserver multiprotocollo con cui è possibile gestire ogni aspetto dell'edificio. In questo modo, controllo accessi e supervisione domotica operano insieme nello stesso server, e permettono un controllo totale della struttura. Questa modalità consente non solo di integrare il controllo accessi e la gestione domotica in un unico ambiente di supervisione, ma anche di utilizzare attuatori KNX o MyHOME per l'apertura dei varchi, senza dover montare necessariamente i nostri moduli 4IN+4OUT. Inoltre, nel caso di un impianto KNX, è possibile utilizzare anche delle tastiere numeriche KNX, alle quali MyWAY invia automaticamente i PIN degli ospiti autorizzati (esclusivamente durante il loro periodo di validità) in modo da poterlo digitare fisicamente davanti alla porta, oltre che tramite app. |
CON NOI, MODELLARE LA TUA ABITAZIONE SULLE TUE ESIGENZE, NON È STATO MAI COSÌ FACILE.
Siamo dei System Integrator di home & building automation in grado di farti gestire, controllare e modificare, qualsiasi funzione della tua casa. Sia localmente che in qualsiasi punto del mondo in cui vi troviate, con la massima semplicità.
Richiedici un preventivo gratuito a: caprini.impianti@gmail.com
Caprini Impianti e Domotica Labs, con il nuovo IKON, mette a disposizione di tutti i professionisti, un innovativo sistema di supervisione in grado di integrare e supervisionare tutti i dispositivi dell’edificio, sia esso un piccolo appartamento, una grande villa, una intera palazzina uffici, uno stabilimento o un intero centro commerciale. IKON è lo strumento in grado di rendere facile l’integrazione di sistema, con il minimo investimento di tempo necessario per arrivare al risultato finale.
Utilizziamo IKON SERVER come webserver di supervisione per edifici intelligenti di nuova generazione. Interamente basato su tecnologia web, offre funzioni d’avanguardia ed elevate prestazioni per controllare le tecnologie domotiche attraverso qualunque dispositivo, sia esso un PC, un MAC, o un qualsiasi dispositivo mobile. IKON SERVER è compatibile anche con molti dispositivi indossabili.
Domotica e dell’Internet of Things (IOT)
Il compito del system integrator è quello di far dialogare impianti diversi tra di loro allo scopo di creare nuove funzionalità e di ottenere un funzionamento più efficiente dell’intero ecosistema tecnologico installato nell’edificio, facendo sì che esso si comporti come un unico SISTEMA appunto, da qui l’origine del nome attribuito a questa emergente figura professionale. Proprio la crescente richiesta di un funzionamento più efficiente del SISTEMA spiega la continua crescita che questa nuova professionalità sta registrando. L’obbiettivo è chiaro: un maggior comfort, un grado di sicurezza superiore, a fronte di consumi inferiori e con il miglior rapporto prezzo/prestazione possibile.